Promontorio di Circe Questo itinerario guida alla scoperta del promontorio del Circeo, che con la sua sagoma inconfondibile disegna lo sfondo della pianura pontina. Luogo di miti e leggende, si innalza maestoso davanti all’Oceano Mare per una sosta contemplativa d’eccezione.
Questionario FIAB e TirrenicaZERO
Che cicloturista sei? I risultati dell’indagine nazionale FIAB agganciati alle 11 tappe della futura Ciclovia Tirrenica. Che cicloturista sei? Che cicloturista sei? Al TTG di Rimini FIAB presenta i risultati dell’indagine nazionale. Nella presentazione della ricerca emerge che oltre il 70%
Serchio da Lucca a Pisa
Serchio da Lucca a Pisa Il percorso segue il fiume Serchio da Lucca a Pisa sfruttando le due stazioni FS agli estremi. Il percorso rientra all’interno delle iniziative “Tirrenica Extra“, sognando una ciclovia da nord a sud. Fotoracconto (alcuni scatti
Cecina – Campiglia
Cecina – Campiglia Alla scoperta del tombolo di Cecina e del parco di Rimigliano. Il percorso rientra all’interno dei tematismi “Spiagge” e “Pinete” ed è agganciato alle stazioni ferroviarie di Cecina, San Vincenzo e Campiglia. Tappa dopo tappa Cecina –
Massa – Pisa
Massa – Pisa Alla scoperta della Versilia, della Riserva della Bufalina, del Parco di San Rossore e di Pisa. Il percorso rientra all’interno dei tematismi “Spiagge”, “Zone Umide” e “Pinete” ed è agganciato alle stazioni ferroviarie di Massa, Viareggio e
Campiglia – Sterpaia – Follonica
Campiglia – Follonica Alla scoperta della costa tra Piombino e Follonica. Oltre all’oasi WWF della palude di Bottagone, si segnala l’area naturale protetta della Sterpaia. L’impianto eolico e la centrale termoelettrica fanno da contraltare ad uno scenario di spiagge e
Favignana, Egadi
Favignana Il Tirreno custodisce tesori immensi, come l’arcipelago delle isole Egadi. Ecco perchè, in una visione di insieme che spazia da nord a sud, in TirrenicaZero presentiamo anche il giro dell’Isola di Favignana. Il percorso rientra all’interno delle iniziative “Tirrenica
il Sorpasso
Con il film “il Sorpasso” il grande pubblico scopre negli anni ’60 la bellezza della costa tirrenica tra la provincia di Livorno e Grosseto. Le strade invase dalle quattroruote, le spiagge brulicanti, i locali notturni, Castiglioncello e Viareggio templi dell’evasione,
Livorno – Cecina
Livorno – Cecina Il percorso segue la costa toscana da Livorno a Cecina, passando per Castiglioncello e le spiagge bianche di Solvay. Il percorso rientra all’interno dei tematismi “Spiagge” e “Promontori” ed è agganciato alle stazioni ferroviarie di Livorno, Castiglioncello,
Fondi – Sperlonga
Da Fondi a Sperlonga seguendo le strade interne che scavallano i rilievi montuosi affacciati sulla costa. Fondi Sperlonga anello La costa da Sperlonga a Gaeta è tanto bella quanto maledetta: la strada regionale che le connette può essere affrontata in
Itri – Gaeta – Formia
Da Itri a Formia alla scoperta di Gaeta e del Monte Orlando. Itri Gaeta Formia La costa da Sperlonga a Gaeta è tanto bella quanto maledetta: la strada regionale che le connette può essere affrontata in bici solo con una
Lipari, Eolie
Lipari giro dell’isola Il Tirreno custodisce tesori immensi, come l’arcipelago delle isole Eolie. Ecco perchè, in una visione di insieme che spazia da nord a sud, in TirrenicaZero presentiamo anche il giro dell’Isola di Lipari. Dalle spiagge alle cave di
Tarquinia – Civitavecchia
Da Tarquinia a Civitavecchia Il percorso da Tarquinia a Civitavecchia coinvolge la città di Tarquinia, le bellissime saline sul mare e la costa dalla foce del Mignone alla centrale ENEL, attraversando il monumento naturale “La Frasca”. Il percorso rientra all’interno
Fiumicino e Ostia, Roma
Alla scoperta del litorale a cavallo del Tevere, pedalando tra Fiumicino e Ostia. Fiumicino e Ostia Alla scoperta del litorale a cavallo del Tevere, pedalando tra Fiumicino e Ostia. La Pineta di Castel Fusano, poco conosciuta dai romani, merita una
TestZERO
Un test per aiutarvi a dimensionare autonomamente le esperienze in bici lungo la futura ciclovia Tirrenica. Prima di partire, compilate il questionario e scoprite il percorso più vicino a voi. Ciclabili e proclami Chi decide di preparare le borse per
Grosseto – Orbetello
Pedalando da Grosseto ed Orbetello passando per Alberese, nel Parco della Maremma. Grosseto – Orbetello Pedalando da Grosseto ed Orbetello passando per Alberese, nel Parco della Maremma. Il percorso rientra all’interno dei tematismi “Spiagge” ed è agganciato alle stazioni ferroviarie
Cicloturismo: quali informazioni cerchi?
Quali domande si fa chi parte in bici? Siamo gli unici a impantanarci ogni volta che, in Italia, proviamo a cercare informazioni sul prossimo percorso da pedalare? Tanto più un percorso promette vacanze indimenticabili, tanto minore sembra la probabilità di
Palidoro – Roma
Da Palidoro a Roma Il tratto laziale che sale a Roma parte dalla stazione FS di Palidoro e attraversa la Riserva del Litorale Romano fino a Fiumicino. Da lì si risale il Tevere seguendo a ritroso l’ultima tappa della futura Regina
Argentario, Orbetello
Alla scoperta del monte Argentario, in un giro epico che non risparmia bellezze e tanta fatica. Monte Argentario Alla scoperta del monte Argentario. L’itinerario è agganciato alla stazione di Orbetello. Il percorso rientra all’interno delle iniziative “Tirrenica Extra” (sognando una
Orbetello Feniglia CapalbioS
Alla scoperta della magia della Feniglia nella laguna di Orbetello. Orbetello e la Feniglia Alla scoperta della magia della Feniglia nella laguna di Orbetello. Il percorso rientra all’interno dei tematismi “Spiagge”, “Zone Umide” e “Pinete” ed è agganciato alle