Toscana
Delle tre regioni attualmente interessate dalla traccia FIAB, la Toscana è probabilmente quella che offre maggiori spunti lungo la futura Tirrenica. Il percorso pubblicato da VisitTuscany parte da Massa e arriva a Capalbio. I tratti critici (che abbiamo provato a raccogliere con un triangolo rosso nella mappa di insieme) e la varietà di scenari (fondo, pendenze, servizi, …) impongono cautela. Consigliamo di avvicinarsi per gradi, magari facendosi ispirare dai percorsi verdi, gialli, rossi che stiamo elaborando. Ben vengano integrazioni/correzioni in tal senso.
“È un itinerario di gran pregio, molto remunerativo quanto a bellezza dei paesaggi, arte, storia e archeologia. È facile sia dal punto di vista dell’impegno fisico che dell’organizzazione logistica: tutte le tappe, infatti, sono raggiungibili in treno+bici. In un Paese come l’Italia, fanalino di coda in Europa quanto a piste ciclabili, la Via della Costa toscana – pur non essendo un’infrastruttura cicloturistica in senso stretto, ma solo un percorso segnalato sul web tramite una traccia gpx – è un esempio di come sia possibile, impegnando poche risorse, creare le condizioni per un cicloviaggio appassionante, a tratti sbalorditivo, che nonostante le croniche debolezze strutturali del Belpaese può competere nel confronto internazionale con offerte all’estero ben più evolute.” (da “Dalla Versilia fino alle terre etrusche, la costa toscana a due ruote”, di Manlio Pisu segue… )
> In attesa che le amministrazioni realizzino un percorso unitario protetto, siamo aperti alle vostre segnalazioni, per allargare lo scenario su divagazioni e alternative, purchè coerenti con il perimetro concettuale che ci siamo imposti.
Fotoracconto
(alcuni scatti pedalando in Toscana)
Un passo alla volta
Facendo base a Pisa/Livorno si può esplorare la parte settentrionale, riservando la parte meridionale a Grosseto/Orbetello. segue…
> Proposte in bici di una mattinata, un giorno, un weekend, una vacanza intera... per saggiare le proprie capacità e alimentare esperienza e consapevolezza segue...
Elenco percorsi
> Elenco dei percorsi in Toscana segue...
Tirrenica, alternative e divagazioni
> In questo sito, oltre ai tratti già pedalabili lungo la Futura Ciclovia Tirrenica, proveremo a raccogliere alternative (qualora non siano state ancora risolte le criticità della costa) e divagazioni (per approfondire la conoscenza dei luoghi coinvolti). Consultate la mappa d'insieme Tirrenica360. segue....
Raccomandazioni
> Prima di avventurarvi leggete le raccomandazioni. Impiegate cinque minuti ora nella lettura, per risparmiare sventure e contrattempi dopo. segue...
Toscana e Rapporto ISNART
“Il mercato è ancora piuttosto polarizzato: tre Regioni, Veneto (19,0% di cicloturisti), Trentino-Alto Adige (16,5%) e Toscana (11,4%) hanno da sole attratto il 47% del flusso di cicloturisti nell’ultimo anno.” (dal rapporto "Viaggiare con la bici 2023", ISNART/Legambiente)
(il grafico a pag.25)
Extra
Visione di insieme Tirrenica360
> Tirrenica360: visione di insieme con la traccia complessiva, gli itinerari già pedalabili e le foto sferiche scattate lungo la futura Ciclovia. Siete pronti ad immergervi a tutto tondo prima ancora di partire? segue...
Tappa dopo tappa
> Gli itinerari già pedalabili lungo la futura Ciclovia Tirrenica, li abbiamo elencati in tappe. La presenza di alcuni tratti critici ci impedisce di offrire un percorso continuativo da Ventimiglia a Roma. Il risultato è comunque strabiliante e le foto che abbiamo raccolto pedalando lungo il Tirreno dovrebbero convincere anche voi. segue...
Percorsi famiglia
> Le nostre proposte dedicate alle famiglie, perchè le transizioni culturali (a pedali e non) vanno impostate a partire dalle nuove generazioni. segue...
Cinema, boom e Versilia
> Con il film “il Sorpasso” il grande pubblico scopre negli anni ’60 la bellezza della costa tirrenica tra la provincia di Livorno e Grosseto. Le strade invase dalle quattroruote, le spiagge brulicanti, i locali notturni, Castiglioncello e Viareggio templi dell’evasione, del tempo libero e gaudente. Passati 50 anni ed esauritasi la spinta dell’automobile, è ora il tempo di rilanciare la bicicletta anche in Italia? segue...
Il vostro contributo
> Siete innamorati anche voi delle pedalate vista mare? Date una occhiata al progetto e alla squadra operativa. Partecipate con passaparola, proposte, feedback, ... Facciamo conoscere insieme la futura Ciclovia Tirrenica. segue...
(Scarlino, dalla collezione fotosferica Tirrenica360... )