Proposte di una mattinata, un giorno, un weekend, una vacanza intera… per scoprire i tratti già pedalabili da Ventimiglia a Roma lungo la futura Ciclovia Tirrenica.
Un passo alla volta
Le CiclovieZERO, realizzate dal basso accontentandosi dell’esistente, rischiano di essere intrinsecamente selettive in Italia, dove le infrastrutture dedicate alla bici scarseggiano e i rilievi montuosi aggiungono nuove sfide. Questo in opposizione con la filosofia per cui nascono: innanzitutto favorire l’avvicinamento di chi è alle prime esperienze fuori porta. Accrescere la comunità di cicloturisti è infatti fondamentale nel nostro paese: maggiori saranno attenzioni, curiosità, presenze mostrate dal basso, più forte sarà la pressione verso politici ed amministratori. A questo scopo è importante formulare una varietà di proposte a difficoltà crescente, per minimizzare il rischio che ciclisti alle prime armi vengano esclusi… o mandati allo sbaraglio.
Ecco perché qui proponiamo pedalate di una mattinata, un giorno, un weekend, una vacanza intera. Possa questa lettura stimolare la curiosità verso un percorso “autocostruito”, in aggiunta alla classificazione in itinerari verdi/gialli/rossi, alla selezione dei percorsi famiglia e alla raccolta per temi. Tanto più che le stazioni ferroviarie coinvolte in ogni tappa, oltre che liberarci dal vincolo della macchina, permettono di esplorare la costa in più riprese.
Ognuno potrà saggiare le proprie capacità e metterle in relazione con le informazioni reperite su questo sito: profilo altimetrico, densità dei rifornimenti, tipo di fondo, …
(monumento la Frasca, dalla collezione fotosferica Tirrenica360... )
Giornata
I percorsi di una giornata sono un buon inizio per cimentarsi nel cicloturismo. Nella visione d’insieme Tirrenica360 potete individuare quelli più vicini a voi. Nella prospettiva di allargare gli orizzonti, potrete sfruttare la modalità bici+treno per raggiungere il punto di partenza, poiché tutti gli itinerari sono agganciati a stazioni ferroviarie. In tal caso, consigliamo viaggi di avvicinamento sotto le due ore.
In aggiunta, proponiamo di seguito alcuni scenari, divisi per le tre regioni attualmente coinvolte dal progetto della futura ciclovia Tirrenica.
- in Liguria: ahimè, al momento siamo costretti a limitarci ai 30 km della bellissima ciclabile dei Fiori. Se passate di là, approfittatene.
- in Toscana si può esplorare:
- la parte centrosettentrionale facendo base a Pisa/Livorno (Massa-Pisa 56km, Pisa-Livorno 29km, Livorno-Cecina 43km)
- la parte meridionale facendo base a Grosseto/Orbetello (Cecina-Campiglia 46km, Campiglia-Follonica 28km, Follonica-Grosseto 54km, Grosseto-Orbetello 67km, Orbetello-Capalbio 19km).
- nel Lazio, facendo base a Roma, si può esplorare:
- il nord (Tarquinia-Civitavecchia)
- il centro (Palidoro-Roma 83km e Fiumicino-Ostia 92km)
- il litorale pontino (nei percorsi TirrenicaExtra, alla scoperta di Sperlonga 42km e Gaeta 33km).
(Lido di Camaiore, dalla collezione fotosferica Tirrenica360... )
Weekend
Unendo due percorsi vicini, si può costruire un weekend, magari lungo. Le notti fuori implicano qualcosa in più nelle borse, ma ricambiano con la magia del tramonto, una cena fuori e la sveglia in terra straniera. Le combinazioni sono diverse. Di seguito alcune idee, lasciando ad ognuno la libertà di ricomporle a proprio piacimento.
- in Toscana:
- da Massa a Livorno: Massa-Pisa 56km, Pisa-Livorno 29km,
- da Livorno a Campiglia: Livorno-Cecina 43km e Cecina-Campiglia 46km
- da Campiglia a Grosseto: Campiglia-Follonica 28km e Follonica-Grosseto 54km
- Orbetello e Argentario: Grosseto-Orbetello 67km, Orbetello-Capalbio 19km, Argentario 55km
- nel Lazio:
- da Tarquinia a Roma: Tarquinia-Civitavecchia 34km e Palidoro-Roma 83km mettendo in conto il trasferimento in treno da Civitavecchia a Palidoro.
- litorale pontino: alla scoperta di Sperlonga 42km e Gaeta 33km nei percorsi TirrenicaExtra,
Vacanza intera
Il bello delle ciclovie è mollare tutto per una settimana intera. Accantonando la Liguria (forse ancora troppo complicata), la formula Toscana + Lazio potrebbe invece risultare appetibile. Si può quindi immaginare di partire da Massa, al confine con la Liguria, e scendere fino a Roma.
Per evitare di pedalare i tratti critici abbiamo individuati almeno due trasferimenti in treno: tra Capalbio e Tarquinia e tra Civitavecchia e Palidoro. A questi, consigliamo di aggiungerne almeno un terzo, per evitare il tratto rosso nella tappa Cecina-Campiglia. Ma ognuno decida autonomamente in base alla propria esperienza.
Per aiutarvi nella programmazione della vostra vacanza, ogni tappa è stata classificata verde, gialla o rossa, con una descrizione dettagliata di cosa vi aspetta.
Dall’insieme al dettaglio
L’attuale traccia Fiab della Tirrenica probabilmente può essere seguita per intero solo da cicloturisti mooooolto navigati. Del resto, senza l’intervento delle amministrazioni, pedalare con continuità da Ventimiglia a Roma è al momento impresa assai ardua. Allo stato attuale, infatti, ci sono sostanziali interruzioni. Il tratto ligure è forse quello più complesso, a causa della orografia. Segue quello laziale, con diverse criticità che frammentano l’insieme. In Toscana sembra garantita maggiore continuità dei tragitti pedalabili. VisitTuscany offre addirittura un percorso unitario.
Su questo sito tentiamo di raccontare i tratti già pedalabili. Per fortuna non sono pochi. Li troverete raccolti nella visione d’insieme Tirrenica360 (con annesse eventuali criticità), elencati per regione, classificati verdi/gialli/rossi e raggruppati in percorsi tematici. Ognuno sia libero di viverli in più riprese o unirli in un percorso di una vacanza intera, anche grazie all’intermodalità treno+bici.
Tre regioni, 800km e uno scenario già di per sé complesso…. che nel tempo proveremo ad allargare anche a Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna nella sezione Tirrenica Extra. Il Tirreno, si sa, è un tipo che spazia.
E’ solo un primo timido tentativo di abbracciare il tutto senza perdere in puntuale concretezza. Condividete ispirazioni, proposte, feedback, …. a beneficio di tutta la comunità.
(Marina di Pisa, dalla collezione fotosferica Tirrenica360... )
Raccomandazioni
> Prima di avventurarvi leggete le raccomandazioni. Impiegate cinque minuti ora nella lettura, per risparmiare sventure e contrattempi dopo. segue...
Extra
Visione di insieme Tirrenica360
> Tirrenica360: visione di insieme con la traccia complessiva, gli itinerari già pedalabili e le foto sferiche scattate lungo la futura Ciclovia. Siete pronti ad immergervi a tutto tondo prima ancora di partire? segue...
Tappa dopo tappa
> Gli itinerari già pedalabili lungo la futura Ciclovia Tirrenica, li abbiamo elencati in tappe. La presenza di alcuni tratti critici ci impedisce di offrire un percorso continuativo da Ventimiglia a Roma. Il risultato è comunque strabiliante e le foto che abbiamo raccolto pedalando lungo il Tirreno dovrebbero convincere anche voi. segue...
Percorsi tematici
> Il Tirreno è un teatro che racconta mille incontri. Le memorie storiche si intrecciano con gli scenari naturali, imprimendo a terra le tracce di visioni da rievocare, un pedale alla volta. Seguendo in bici il mare e i suoi tematismi. Spiagge, fari, pinete, zone umide, promontori, miniere, …. quante storie siete pronti ad ascoltare? segue...
Percorsi verdi, gialli, rossi
> Per aiutarvi a scegliere il percorso più adatto alle vostre aspettative, abbiamo tentato una classificazione su tre livelli: verde, giallo, rosso. segue...
Percorsi famiglia
> Le nostre proposte dedicate alle famiglie, perchè le transizioni culturali (a pedali e non) vanno impostate a partire dalle nuove generazioni. segue...
Tirrenica in treno
> Esplorare in treno+bici la futura ciclovia Tirrenica. Soluzione vantaggiosa per superare i tratti critici o spezzare le pedalate in più riprese. segue...
Il vostro contributo
> Siete innamorati anche voi delle pedalate vista mare? Date una occhiata al progetto e alla squadra operativa. Partecipate con passaparola, proposte, feedback, ... Facciamo conoscere insieme la futura Ciclovia Tirrenica. segue...
(Gaeta in Tirrenica Extra, dalla collezione fotosferica Tirrenica360... )