Lazio
Nel Lazio, la ciclovia purtroppo non esiste! Certo iniziare con queste parole non è una bella cosa. Ma chest’è. Quello che per altre regioni è già realtà, o quasi, per i cittadini laziali o i cicloturisti che vorrebbero raggiungere Roma o proseguire verso sud è ancora un sogno.
Iniziamo a considerare il tratto da nord a Roma. Impercorribile. O meglio: se non ci si preoccupa troppo della propria sicurezza e di correre qualche pericolo il modo c’è ed è quello di percorrere tratti della SS1 via Aurelia, strade di campagna sassose, ponti costruiti dagli appassionati o addirittura piccoli guadi. La tigna è l’unico modo per arrivare alla mèta.
Eppure il territorio avrebbe mille risorse, naturali storiche e culturali da offrire, che si tradurrebbero, se potessero essere fruite, in una risorsa economica per tutti i territori attraversati. Noi di FIAB Roma Ostia in Bici ci crediamo, ed è per questo che diamo il nostro piccolo contributo per arricchire questo sito con tutte le informazioni possibili per questo tratto.
Iniziando dalla Toscana abbiamo idealmente diviso il territorio in tre parti:
- da Pescia Romana a Montalto di Castro segue…
- da Montalto a Tarquinia
- da Tarquinia a Civitavecchia segue…
- da Civitavecchia a Palidoro
- da Palidoro a Roma segue…
Consigliamo di avvicinarsi per gradi, magari facendosi ispirare dai percorsi verdi, gialli, rossi che stiamo elaborando. Ben vengano integrazioni/correzioni in tal senso.
> In attesa che le amministrazioni realizzino un percorso unitario protetto, siamo aperti alle vostre segnalazioni, per allargare lo scenario su divagazioni e alternative, purchè coerenti con il perimetro concettuale che ci siamo imposti.
Fotoracconto
(alcuni scatti pedalando nel Lazio)
Un passo alla volta
Facendo base a Roma si può esplorare sia il nord, che il centro che i percorsi extra del litorale pontino. segue…
> Proposte in bici di una mattinata, un giorno, un weekend, una vacanza intera... per saggiare le proprie capacità e alimentare esperienza e consapevolezza segue...
Elenco dei percorsi laziali
> Elenco dei percorsi nel Lazio segue...
Raccomandazioni
> Prima di avventurarvi leggete le raccomandazioni. Impiegate cinque minuti ora nella lettura, per risparmiare sventure e contrattempi dopo. segue...
Extra
Parchi e aree protette nel Lazio
Il Lazio è interessato da 3 Parchi Nazionali e 81 altre aree protette, istituite con provvedimenti legislativi o amministrativi, regionali o statali. Sono suddivise per tipologia in monumenti naturali, parchi regionali e riserve naturali, compresa un’area marina, per un totale di superficie protetta pari a circa 250mila ettari, corrispondente a oltre il 13% del territorio regionale. I Parchi Regionali naturali propriamente detti sono 14, tutelano un ricco patrimonio storico e culturale e favoriscono la permanenza delle attività agricole, forestali e artigianali tradizionali.
Un patrimonio ambientale, quindi, fatto di paesaggi, archeologia e biodiversità. Si tratta di territori di grandi tradizioni storiche, che presentano un complesso intreccio con i miti, le leggende e il folclore locale. Retaggi antichi, densi di stratificazioni, in cui la storia è la somma delle storie dei luoghi e degli uomini che per millenni li hanno popolati.
È qui che si devono sperimentare politiche per la qualità e l’inclusività della natura in tutti i processi sociali. La tutela dell’ambiente e delle connessioni ecologiche può essere una preziosa opportunità di sviluppo sostenibile, oltre ad avere evidenti scopi educativi, rigenerativi e compensativi soprattutto per gli abitanti delle grandi città. (da Magazine Parchilazio n.10 del 28.11.2016)
Tirrenica, alternative e divagazioni
> In questo sito, oltre ai tratti già pedalabili lungo la Futura Ciclovia Tirrenica, proveremo a raccogliere alternative (qualora non siano state ancora risolte le criticità della costa) e divagazioni (per approfondire la conoscenza dei luoghi coinvolti). Consultate la mappa d'insieme Tirrenica360. segue....
Visione di insieme Tirrenica360
> Tirrenica360: visione di insieme con la traccia complessiva, gli itinerari già pedalabili e le foto sferiche scattate lungo la futura Ciclovia. Siete pronti ad immergervi a tutto tondo prima ancora di partire? segue...
Tappa dopo tappa
> Gli itinerari già pedalabili lungo la futura Ciclovia Tirrenica, li abbiamo elencati in tappe. La presenza di alcuni tratti critici ci impedisce di offrire un percorso continuativo da Ventimiglia a Roma. Il risultato è comunque strabiliante e le foto che abbiamo raccolto pedalando lungo il Tirreno dovrebbero convincere anche voi. segue...
Percorsi famiglia
> Le nostre proposte dedicate alle famiglie, perchè le transizioni culturali (a pedali e non) vanno impostate a partire dalle nuove generazioni. segue...
Il vostro contributo
> Siete innamorati anche voi delle pedalate vista mare? Date una occhiata al progetto e alla squadra operativa. Partecipate con passaparola, proposte, feedback, ... Facciamo conoscere insieme la futura Ciclovia Tirrenica. segue...
(Chiusa di Traiano, dalla collezione fotosferica Tirrenica360... )