Da Ostia a Anzio Questo itinerario segue la costa da Ostia ad Anzio, attraversando la tenuta di Castel Porziano. Connette le 1+11 tappe da Ventimiglia a Roma con i percorsi alla scoperta dell’agro pontino. Il percorso rientra all’interno delle iniziative
Sezze-Monte S.Biagio
Da Sezze a Monte S.Biagio Questo itinerario guida alla scoperta dell’agro pontino. Il percorso rientra all’interno delle iniziative “Tirrenica Extra” (sognando una ciclovia da nord a sud) e dei tematismi “Spiagge”, “Bonifiche” e “Zone umide”. E’ agganciato alle stazioni ferroviarie di
Latina-Sezze
Da Latina a Sezze Questo itinerario ha come obiettivo raggiungere la Bufalara: il tratto di costa tra il Lido di Latina e il lago di Caprolace. Per vedere la Bufalara, in alternativa si può immaginare una deviazione dall’itinerario da Anzio
Anzio-Latina
Da Anzio a Latina Questo itinerario guida alla scoperta dell’agro pontino. Il percorso rientra all’interno delle iniziative “Tirrenica Extra” (sognando una ciclovia da nord a sud) e dei tematismi “Spiagge”, “Bonifiche“, “Energia” e “Zone umide”. E’ agganciato alle stazioni ferroviarie di
9di11 Capalbio-Tarquinia
Pedalando da Capalbio a Tarquinia. Da Capalbio a Tarquinia Pedalando da Capalbio a Tarquinia. Il percorso, proposto da Archeobike, rientra all’interno dei tematismi “Spiagge”, “Zone Umide“, “Bonifiche” e “Pinete” ed è agganciato alle stazioni ferroviarie di Capalbio Scalo, Montalto e
Agro pontino in bici
Da Anzio a Terracina, dalle fastose ville romane agli ambienti paludosi, dalle campagne coltivate ai km di spiaggia incontaminata. Lontano dalla ressa estiva, vi aspetta un mondo incantato. Agro Pontino in bici L’agro pontino spazia da Anzio a Terracina per
Promontorio di Circe
Promontorio di Circe Questo itinerario guida alla scoperta del promontorio del Circeo, che con la sua sagoma inconfondibile disegna lo sfondo della pianura pontina. Luogo di miti e leggende, si innalza maestoso davanti all’Oceano Mare per una sosta contemplativa d’eccezione.
Fondi – Sperlonga
Da Fondi a Sperlonga seguendo le strade interne che scavallano i rilievi montuosi affacciati sulla costa. Fondi Sperlonga anello La costa da Sperlonga a Gaeta è tanto bella quanto maledetta: la strada regionale che le connette può essere affrontata in
Itri – Gaeta – Formia
Da Itri a Formia alla scoperta di Gaeta e del Monte Orlando. Itri Gaeta Formia La costa da Sperlonga a Gaeta è tanto bella quanto maledetta: la strada regionale che le connette può essere affrontata in bici solo con una
Pescia Romana – Montalto di Castro
ATTENZIONE: Si avverte che i tracciati descritti, sebbene non impossibili, presentano dei punti ad elevata difficoltà e pertanto pericolosi, vuoi per sterrati estremi che addirittura per guadi su torrenti o attraversamento di proprietà private. Si declina ogni responsabilità per chi
10di11 Tarquinia-Santa Severa
Da Tarquinia a Santa Severa La tappa da Tarquinia a Santa Severa coinvolge Tarquinia, Civitavecchia, Santa Marinella e Santa Severa, le saline di Tarquinia, la foce del Mignone e il monumento naturale “La Frasca”. Il percorso rientra all’interno dei tematismi
Fiumicino e Ostia, Roma
Alla scoperta del litorale a cavallo del Tevere, pedalando tra Fiumicino e Ostia. Fiumicino e Ostia Alla scoperta del litorale a cavallo del Tevere, pedalando tra Fiumicino e Ostia. Si scende il Tevere nella riserva del litorale romano fino a
11di11 Palidoro-Roma
Da Palidoro a Roma Il tratto laziale che sale a Roma parte dalla stazione FS di Palidoro e attraversa la Riserva del Litorale Romano fino a Fiumicino. Da lì si risale il Tevere seguendo a ritroso l’ultima tappa della futura Regina