Promontorio di Circe Questo itinerario guida alla scoperta del promontorio del Circeo, che con la sua sagoma inconfondibile disegna lo sfondo della pianura pontina. Luogo di miti e leggende, si innalza maestoso davanti all’Oceano Mare per una sosta contemplativa d’eccezione.
Fondi – Sperlonga
Da Fondi a Sperlonga seguendo le strade interne che scavallano i rilievi montuosi affacciati sulla costa. Fondi Sperlonga anello La costa da Sperlonga a Gaeta è tanto bella quanto maledetta: la strada regionale che le connette può essere affrontata in
Itri – Gaeta – Formia
Da Itri a Formia alla scoperta di Gaeta e del Monte Orlando. Itri Gaeta Formia La costa da Sperlonga a Gaeta è tanto bella quanto maledetta: la strada regionale che le connette può essere affrontata in bici solo con una
Pescia Romana – Montalto di Castro
ATTENZIONE: Si avverte che i tracciati descritti, sebbene non impossibili, presentano dei punti ad elevata difficoltà e pertanto pericolosi, vuoi per sterrati estremi che addirittura per guadi su torrenti o attraversamento di proprietà private. Si declina ogni responsabilità per chi
Tarquinia – Civitavecchia
Da Tarquinia a Civitavecchia Il percorso da Tarquinia a Civitavecchia coinvolge la città di Tarquinia, le bellissime saline sul mare e la costa dalla foce del Mignone alla centrale ENEL, attraversando il monumento naturale “La Frasca”. Il percorso rientra all’interno
Fiumicino e Ostia, Roma
Alla scoperta del litorale a cavallo del Tevere, pedalando tra Fiumicino e Ostia. Fiumicino e Ostia Alla scoperta del litorale a cavallo del Tevere, pedalando tra Fiumicino e Ostia. La Pineta di Castel Fusano, poco conosciuta dai romani, merita una
Palidoro – Roma
Da Palidoro a Roma Il tratto laziale che sale a Roma parte dalla stazione FS di Palidoro e attraversa la Riserva del Litorale Romano fino a Fiumicino. Da lì si risale il Tevere seguendo a ritroso l’ultima tappa della futura Regina