Il Tirreno è un teatro che evoca mille incontri. Le memorie storiche si intrecciano con gli scenari naturali, imprimendo tutto intorno visioni da recuperare, una pedalata alla volta.

slide 1
Ciclabile fiori
Massa pisa
pisa livorno
livorno cecina
cecina campiglia
campiglia follonica
follonica grosseto
grosseto orbetello
orbetello capalbios
tarquinia civitavecchia
palidoro roma
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
Shadow

In Italia abbiamo un patrimonio di meraviglie unico nel mondo…. che però, in assenza di narrazioni, prima ancora che infrastrutture, rimane isolato, abbandonato, a rischio speculazione. Da noi infatti, chi si avventura in bici  su percorsi a lungo raggio, spesso si confronta con uno scenario frammentato e disconnesso.  I tratti già pedalabili,  se esclusi da una visione d’insieme, finiscono quindi per risultare attrattivi solo localmente. Senza reti, servizi e riferimenti, il turismo in bici si muove altrove, anche a malincuore.

Per fortuna, senza attendere l’inaugurazione delle autorità, si può già fare cicloturismo pedalando l’esistente. A patto di trovare informazioni concrete ed obiettive.

Spiagge, fari, pinete, zone umide, promontori, …. quante storie siete pronti ad ascoltare,  seguendo il mare e i suoi tematismi?

slide 1
spiagge
fari e torri
pinete
zone umide
promontori
miniere
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
Shadow

Il progetto TirrenicaZERO nasce da una promessa: almeno per la futura ciclovia da Ventimiglia a Roma, in attesa di un sito ufficiale che ci lasci liberi di pedalare, una panoramica proveremo ad abbozzarla noi. Dal basso.

In questo sito, nella visione di insieme Tirrenica360   abbiamo cominciato a raccontare i tratti già pedalabili, confezionati imponendoci alcuni criteri di base.

(visione di insieme Tirrenica360)

Li abbiamo sequenziati in tappe, divisi per regione, immaginati in proposte di un giorno, un weekend, una vacanza intera, agganciati alle stazioni ferroviarie, raccolti in percorsi tematici e classificati per difficoltà crescente in verdi, gialli e rossi. Abbiamo pensato anche alle famiglie, perché  le transizioni culturali che invochiamo per l’Italia, vanno impostate a partire dalle nuove generazioni.

Facciamo crescere insieme il cicloturismo sul Tirreno. Siamo cittadini e cicloturisti come voi. Niente di più, niente di meno.

(qualche scatto pedalando lungo il Tirreno)