Pedalando in compagnia dei mari d’inverno, lontani dalla calca estiva, vicini ai venti che agitano dentro.
Tirrenica d’inverno
Quante meraviglie ora disconnesse, sconosciute, abbandonate, potrebbero tornare a nuova vita (lungo tutto l’arco dell’anno, non solo d’estate con l’assalto dell’italico vacanziere) realizzando percorsi ciclo(turistici) a medio lungo raggio?
Pedalando in compagnia dei mari d’inverno, lontani dalla calca estiva, vicini ai venti che agitano dentro.
Il mare d’inverno
È un concetto che il pensiero non considera
È poco moderno
È qualcosa che nessuno mai desidera
Alberghi chiusi
Manifesti già sbiaditi di pubblicità
Macchine tracciano solchi su strade
Dove la pioggia d’estate non cade
E io che non riesco nemmeno
A parlare con me
Fotoracconto
Alcuni scatti pedalando fuori stagione.
Extra
Turismo balneare
> Dalle stazioni termali alle colonie marine, dal Grand Tour ai voli low cost. Dalle bathing machines alle cabine in cemento. Boom economico e degrado ambientale, viaggi consapevoli e turismo di massa. Cambia la società e cambiano i costumi, anche in spiaggia. Le coste italiane come non le avete mai viste. Scopritele con noi pedalando in compagnia del Tirreno.segue...
Percorsi tematici
> Spiagge, fari, pinete, zone umide, promontori, miniere, …. quante storie siete pronti ad ascoltare? Il Tirreno è un teatro che racconta mille incontri. Le memorie storiche si intrecciano con gli scenari naturali, imprimendo a terra tracce da rievocare, un pedale alla volta. Seguendo in bici il mare e i suoi tematismi. segue...
Letture
> Creature fantastiche, saline, bonifiche, colonie estive, divinità, boom economico, idrovolanti, ferrovie, .... Storie impigliate sotto costa o affondate in alto mare, sferzate dai venti o cullate dalle onde. Racconti e letture da sfogliare in compagnia del Tirreno. segue...
Il vostro contributo
> Innamorat@ anche voi delle pedalate vista mare?
Partecipate con passaparola, proposte, feedback, ... Date una occhiata al progettoZERO e alla squadra operativa. Le amministrazioni non vedono le potenzialità di un percorso ciclabile lungo il Tirreno? Mostriamo loro il contrario. Facciamo conoscere insieme la bellezza delle nostre coste. Cittadini, viandanti, viaggiatori, cicloturisti come voi. Niente di più, niente di meno. segue...
(spiaggia della Sterpaia, pedalando verso Follonica, dalla collezione Tirrenica360... )
È un inverno che va via da noi
Allora come spieghi questa maledetta nostalgia
Di tremare come foglie e poi
(Come foglie, Malika Ayane)